Modulo Neuro Web Marketing
Scopri come fare leva sulle emozioni per coinvolgere e fidelizzare il tuo pubblico.
Impara le migliori tecniche di Neuromarketing per gestire al meglio l'immagine del tuo Brand sul Web.
Non puoi immaginare quante azioni compiamo quotidianamente sul web in maniera automatica.
Esatto, e lo facciamo anche quando siamo al supermercato oppure a fare shopping, ed è proprio su questa area “inconscia” delle nostre decisioni che il Neuromarketing interviene, studiandone i processi e fornendo utili tecniche di persuasione.
Cos’è il Neuromarketing?
Fino a pochi anni fa il marketing si occupava solo del 5% (la parte razionale) dell’area decisionale nelle scelte di acquisto delle persone. Il restante 95% era un territorio inesplorato e di difficile interpretazione, ma oggi, grazie alle neuroscienze, anche questa grossa fetta delle nostre decisioni è diventata oggetto di studio e fonte importante di informazioni utilizzabili anche ai fini del marketing.
Il Neuromarketing è una disciplina che fonde insieme il marketing tradizionale con la psicologia comportamentale e le neuroscienze. Ed ha come obiettivo lo studio e la scoperta delle dinamiche profonde che muovono le nostre decisioni e comportamenti in relazione ad un acquisto o più in generale alla percezione di un brand. Nello specifico si occupa di cosa accade nel nostro cervello in risposta a degli stimoli legati a prodotti, marche, pubblicità, comunicazione digitale etc. Come quindi il nostro cervello reagisce emotivamente e inconsapevolmente alle stimolazioni proposte dai brand, con l’obiettivo ultimo di determinare strategie e tecniche che spingano maggiormente all’acquisto.
Per vendere di più bisogna fare leva sulle emozioni, e le emozioni, si sa, nascono sempre dal coinvolgimento.
Perché un corso sul Neuro Web Marketing?
Il corso ti aiuterà a conoscere e riconoscere i meccanismi inconsci attivati dal nostro sistema visivo/cognitivo in relazione ad un brand e la sua comunicazione. Consentendoti di scegliere al meglio i testi, le immagini, i colori e le Call-To-Action più efficaci per comunicare con il tuo pubblico attraverso il sito web, il blog e i canali social. Un metodo per imparare ad utilizzare le più potenti tecniche di persuasione digitale ed applicarle direttamente alla tua comunicazione online.
Tramite esempi pratici scoprirai quali sono le regole da applicare al tuo sito web per ottenere massima efficacia nei primi secondi di navigazione (quella fase molto importante del processo di acquisto che agisce a livello di attenzione ed attrazione). Ma anche come realizzare una Newsletter persuasiva e coinvolgente o un contenuto social in grado di cogliere l'attenzione, creare l'attrazione necessaria e aumentare l'engagement.
Cosa imparerai partecipando a questo corso?
- Cos’è il neuromarketing e come alcune applicazioni di questa disciplina possono migliorare l’impatto della tua comunicazione online (sito web, newsletter, social media).
- Quali sono i meccanismi cognitivi messi in atto dal nostro cervello.
- Come reagisce il nostro sistema cognitivo alla vista di un’immagine.
- Come definire e conoscere il tuo pubblico (Profili Personas).
- Come utilizzare le immagini per comunicare in pochi istanti con il tuo potenziale cliente.
- Quali sono le principali tecniche di persuasione e come possono essere tradotte in immagini emozionali.
- Come armonizzare testi ed immagini per veicolare messaggi persuasivi ed aumentare le conversioni e l’efficacia delle Call-To-Action.
DOCENTE

Armando Giorgi
Appassionato di media digitali e neuromarketing, ha coniugato le conoscenze teoriche all’attività professionale nel mondo della comunicazione e del web dalla fine degli anni ’90 con interessi che spaziano dalla sociologia dei nuovi media allo studio delle evoluzioni di Internet e del Web Marketing. Attualmente collabora con Start-Up e Aziende utilizzando l’approccio “Lean” e l’esperienza di una solida visione Strategica.