Engagement Full Day: percorsi per umanizzare il tuo brand.
Il primo Full Day dedicato al tema dell’Engagement. Un solo obiettivo, sviluppato da 3 punti di vista contigui: Visual Storytelling, NeuroWebMarketing e Gamification.
*Compila il questionario in pochi minuti, raccontandoci cosa ti piacerebbe imparare, e riceverai a breve il nostro ebook EMC3.
Ci piacciono le sfide! Ecco, perché abbiamo creato EMC3, un progetto integrato di empowerment, divulgazione e formazione nelle discipline di Visual Storytelling, Neuro Web Marketing e Gamification.

Visual Storytelling
Visual Storytelling, emozionare nel marketing! Cosa significa, perché, quali sono i metodi che permettono di emozionare? Ed inoltre quali sono i vantaggi, per i brand che adottano questo paradigma di comunicazione? Mediante case studies di rilievo, ed un approccio pratico che coinvolgerà i partecipanti in dinamiche esperienziali, si illustreranno i principi del Visual Storytelling applicato al discorso di marca.

Neuro Web Marketing
Il workshop ti aiuterà a conoscere e riconoscere i meccanismi inconsci attivati dal nostro sistema visivo/cognitivo in risposta agli stimoli esterni del marketing. E poter quindi scegliere i testi, le immagini e le Call-To-Action più efficaci da utilizzare sul tuo sito web, blog e canali social. Un metodo per imparare ad utilizzare le più potenti tecniche di persuasione digitale ed applicarle direttamente alla tua comunicazione online.

Gamification
Gamification, ossia utilizzare gli elementi del gioco in contesti non ludici: come, quanto, quando, e soprattutto perché si può trarre vantaggio dall’applicazione di questo approccio. Attraverso l’esperienza scopriremo insieme cosa è, in quali ambiti si applica e le modalità di impiego. Esamineremo casi di studio reali per imparare ad utilizzare questa metodologia e faremo esperienza nel creare casi di possibile utilizzo.
Scopri tutto su questo corso!
Cosa possiamo offrirti, il programma completo, il prezzo, le date e i nostri contenuti extra…
* Ti garantiamo niente Spam, solo informazioni sul corso e contenuti di qualità, e se vorrai cancellarti potrai farlo in ogni momento con un semplice click!
Perchè abbiamo voluto focalizzarci sul tema dell'Engagement?
"Il coinvolgimento (engagement) sarà il motore del XXI secolo. Aziende, enti pubblici e associazioni no profit dovranno ripensare e riprogettare larga parte del loro modo di relazionarsi e coinvolgere consumatori, lavoratori e cittadini". (Fabio Viola)
Questa citazione riassume la nostra vision, ossia quella di umanizzare il brand attraverso l'engagement, con l'obiettivo di creare consapevolezza attraverso una offerta a 360° che va dagli eventi informativi a quelli didattici fino ai progetti di Engagement presso i clienti. Gamification, Neuromarketing e Visual Storytelling forniscono una serie di strumenti efficaci per poter fare con successo Engagement. Comunicare, partecipare, non bastano più. Bisogna coinvolgere, e questo è l'impegno che ci siamo presi con la nascita del progetto Engagement Master Camp.
Ecco chi siamo...

Massimo Lico
Ingegnere, titolare della “Massimo Lico | Visual Storytelling Agency”, web agency dedicata alla consulenza e progettazione di strategie di Visual Storytelling, e founder della "Visual Storytelling Academy Italia", scuola che mira alla formazione del visual storytelling specialist. Docente e coordinatore didattico presso la LUISS di Roma, del primo corso post laurea in Italia sul Visual Storytelling. Docente a contratto presso l'Università Cattolica di Milano.

Armando Giorgi
Appassionato di media digitali e neuromarketing, ha coniugato le conoscenze teoriche all’attività professionale nel mondo della comunicazione e del web dalla fine degli anni ’90 con interessi che spaziano dalla sociologia dei nuovi media allo studio delle evoluzioni di Internet e del Web Marketing. Attualmente collabora con Start-Up e Aziende utilizzando l’approccio “Lean” e l’esperienza di una solida visione Strategica.

Emanuela Corazziari
Lavora presso un'azienda multinazionale leader nei sistemi di gestione aziendale, con una esperienza ventennale. Nel 2013 ottiene la qualifica di Gamification Trainer, a seguito di un corso tenuto da Mario Herger, guru mondiale di Enterprise Gamification. Ufficializza così una passione entrando a far parte di un gruppo di lavoro internazionale, occupandosi della comunicazione interna ed esterna. Da Novembre 2016 pubblica periodicamente articoli sulla Gamification.
Cosa dice di noi chi ha già seguito i nostri corsi...
"Conosco Massimo da un anno e mezzo, per aver seguito un corso di visual storytelling a Milano, in cui era docente. Subito si è stabilito un ottimo rapporto con lui non soltanto per i concetti interessanti che illustrava e la proprietà e la profondità con cui li argomentava, ma anche per un feeling più profondo su alcuni aspetti valoriali che entrambi condividiamo. Mi ha parlato anche di questo progetto riscuotendo subito il mio interesse. Sarà di sicuro una delle solite cose che fa lui, serie, creative e maledettamente coinvolgenti."
Alessandro Pagano www.storieaziendali.com
"Ho avuto modo di frequentare Massimo in un suo corso di visual storytelling e di proseguire con lui una piacevole conversazione. Quello che apprezzo di più del suo approccio è la capacità di mantenere l’attenzione sulle emozioni, senza farle diventare oggetti di un'ossessiva misurazione e, tuttavia, senza venire meno al rigore necessario in una materia che conosce profondamente”
Stefano Francoli www.ricomunica.it
"Armando Giorgi per me è un vero esperto di web marketing, perché ha una visione completa dell’online marketing e del marketing tradizionale. Ricevere formazione da lui significa scoprire luoghi nascosti del web, risorse che non tutti conoscono e sanno applicare. Dopo aver frequentato il suo corso in Neuromarketing applicato al Web, mi sono resa conto che non avevo un bagaglio pieno solo di teoria, ma strumenti pratici, o meglio una strada da percorrere concreta che ti porta ad avere una visione chiara degli obiettivi e come lavorare per raggiungerli."
Daniela De Martino WelcomeTheatre
Lamberto Funghi ATAC SpA"Ho partecipato volentieri ad uno dei seminari di gamification nei quali ho apprezzato l'approccio dinamico rispettoso di Emanuela sia alla materia che alla persona. In un settore come il Tpl in cui molte volte si scontano le diverse modalità di approccio all'utente e dell'utente nei nostri confronti, sono stati sicuramente preziosi i consigli e le case situations proposte da Emanuela.”
"Ho conosciuto Massimo Lico al Web Marketing Festival del 2016, durante un suo intervento dal titolo “Il Visual Storytelling come fattore chiave di una strategia di content marketing di successo”, apprezzando il modo in cui riesce a spiegarla in maniera chiara e incisiva. Ho partecipato ai webinar organizzati dalla sua Visual Storytelling Academy, perché ritengo che comprendere le basi, le regole e le potenzialità del Visual Storytelling sia importante per attuare una strategia di comunicazione efficace volta alla promozione di un brand."
Emma Frignani www.emmafrignani.com